
brillantezza a tutti i costi
Data Tue 11 September 2007 7:00 | Categoria: prove di discussione
| Beppe Severgnini mi stucca. Saltuariamente leggo uno dei suoi libri, che solitamente trovo nelle case di amici ospitanti (Severgnini scrive direttamente best sellers), raramente però fino in fondo, da copertina a copertina. Perché questo regolarmente accada – solamente ad un certo punto, sia chiaro, poi che normalmente fino ad un certo punto mi divertono – l’ho capito finalmente oggi leggendo (non completamente, appunto) L’italiano. Lezioni semiserie, Rizzoli, 2007. Severgnini è brillante a tutti i costi, fino alla spiritosaggine a righe alterne, come continuamente accade in certi telefilm nordamericani - completi di risate fuori campo, e in incerti salotti italiani – completi di coltellate fuori campo. Ridere di tutto, accoltellare tutti, inevitabilmente mi appalla.
[Contrariamente a Severgnini, che fieramente li avversa, adoro perdutamente gli avverbi formati aggiungendo il suffisso "-mente" alla forma femminile di un aggettivo. E le parole che passano di bocca in bocca tra i giovani e le giovani di tutto il mondo.]
|
|