Una gran parte della musica composta è ‘musica a programma’: ma la musica programmatica non esiste, come noi abbiamo già sostenuto – è solo un trucco per disfarsi dei distratti.
La musica non rappresenta battaglie, né temporali, né animali, né altro di simile. Mai. Perché non può. Perché non vuole.
La musica è un’arte astratta, fatta combinando fra di loro tempo, frequenze, ampiezze. Non può rappresentare cose o avvenimenti concreti. Non è fatta per quello. E se ne infischia di tutto ciò.
Vuol dire questo che la musica non può avere espressione, che sia condannata ad esprimere solo se stessa? Certo che no, certo che la musica è capace d’esprimere qualcosa che è al di fuori d’essa, purché si tratti di una cosa astratta. La musica ‘programmatica’ vera esiste: è quella che esprime concetti, sentimenti, stati d’animo, emozioni, passioni.
Eccovi una breve carrellata di autentica musica programmatica: l’avete già incontrata tutta, forse senza accorgervene.
Dolore
Allegrezza
Amore Perfetto
Amore Litigarello
Amore Tragico
Delicatezza
Sussurro
Devozione
Pianto
Stanchezza
|