
Petrarca
Data Thu 11 April 2013 5:00 | Categoria: briciole musicali
|
Franz Liszt (1811-1886): Pace non trovo Sonetto 104 del Petrarca (sonetto propostoci da Nefeli )
| Pace non trovo
Pace non trovo e non ho da far guerra e temo, e spero; e ardo e sono un ghiaccio; e volo sopra 'l cielo, e giaccio in terra; e nulla stringo, e tutto il mondo abbraccio.
Tal m'ha in pregion, che non m'apre nč sera, nč per suo mi riten nč scioglie il laccio; e non m'ancide Amore, e non mi sferra, nč mi vuol vivo, nč mi trae d'impaccio.
Veggio senz'occhi, e non ho lingua, e grido; e bramo di perire, e chieggio aita; e ho in odio me stesso, e amo altrui.
Pascomi di dolor, piangendo rido; egualmente mi spiace morte e vita: in questo stato son, donna, per voi.
|
Ecco la definizione clinica di dualismo bipolare
Mattio Rampollini (1497-1553): Solea da la fontana di mia vita Sonetto 331 del Petrarca (versione arpa solista e versione cantata)
Solea da la fontana di mia vita
Solea da la fontana di mia vita allontanarme, et cercar terre et mari, non mio voler, ma mia stella seguendo; et sempre andai, tal Amor diemmi aita,
in quelli esilii quanto e’ vide amari, di memoria et di speme il cor pascendo. Or lasso, alzo la mano, et l’arme rendo a l’empia et vďolenta mia fortuna, che privo m’ŕ di sí dolce speranza.
Sol memoria m’avanza, et pasco ’l gran desir sol di quest’una: onde l’alma vien men frale et digiuna.
|
|