
Evagoras Pallicarides
Data Sun 1 April 2012 2:00 | Categoria: leOpereeiGiorni
| NIMA Associazione dei ciprioti in Italia
Τιμάται σήμερα σε ολόκληρη την ελεύθερη Κύπρο η Εθνική Επέτειος της 1ης Απριλίου του 1955. Ο Πρόεδρος της Δημοκρατίας, συνοδευόμενος από τον Υπουργό Αμυνας, θα μεταβεί ακολούθως στα Φυλακισμένα Μνήματα, όπου θα τελεστεί τρισάγιο στους τάφους των ηρώων.
A noi ciprioti, il 1 Aprile fa risuonare lesplosione della prima bomba, che interrompe un silenzio di otto secoli di schiavitų e segna la storia recente di Cipro.
Ricordiamo il 1 aprile del 1955, giorno che dā il via alla lotta partigiana per la liberazione di Cipro dal dominio coloniale inglese. Questa lotta armata č il culmine di una lunga lotta pacifica del popolo cipriota, che invano rivendicava mediante comunicazioni scritte, colloqui e iniziative diplomatiche la propria auto-determinazione. Da quel giorno e fino allagosto del 1960, quando la Gran Bretagna concede l'indipendenza, i ciprioti combattono con poche e rudimentali armi contro un esercito nemico ben addestrato e armato fino ai denti.
I ciprioti hanno pagato un alto tributo per la loro libertā, la popolazione ha combattuto con coraggio ed ha subito gravi perdite. Molti giovani morirono in battaglia, o nei rastrellamenti, altri torturati e impiccati dalla forza occupante inglese.
Ricordiamo uno per tutti: Evagoras Pallicarides, brillante studente di Liceo con vena poetica precoce: catturato a 17 anni č stato torturato ed impiccato a 18.
Nel 1960 viene proclamata la Repubblica di Cipro.
Presidente Alexandra Zambā
Associazione dei ciprioti in Italia NIMA- Via Labicana, 31- 00184 Roma Mail: ciprioti@gmail.com/ sito: www.associazioneciprioti.it Tel- Fax: +39 06 77071674 / Cell. +39 3402725224
|
|