Altra volta abbiamo affiancato due dipinti sostenendo che quello traeva l’ispirazione da questo e che ne costituiva una copia. Oggi vogliamo invece proporvi due diversi dipinti: identici fra loro.
Divise da vari decenni, da molti chilometri, nate in culture anch’esse molto distanti, contraddistinte da tecniche lontanissime, queste due pitture sono unite dalla stessa idea. Se è vero che la pittura non descrive ciò che l’occhio vede ma rappresenta un qualcosa che non sappiamo esprimere diversamente, un qualcosa che potremmo indicare come un’immagine, un’idea, un’intenzione; allora questi due dipinti sono la rappresentazione della stessa "cosa" : il Bacio. L’interpretazione ufficiale del quadro di Munch lo colloca all’interno di una serie e vuole che rappresenti la battaglia fra i sessi: niente di più errato.
Osservate ora quest'altra opera di Munch, del 1893-94.

A proposito di errori, quale di questi due titoli è quello dell'autore e quale quello attribuito da un critico? 1 - Amore e Dolore 2 - Vampiro Quale quello giusto, secondo voi?
SOLUZIONE
|