
Crisi delle scienze sociali
Data Tue 17 May 2011 6:00 | Categoria: Gramsci
| (Scheda 2. Le scienze sociali e la crisi.)
(Scheda 2. L'attuale crisi non può essere intesa né trovare risposte nelle scienze sociali attuali, poiché queste sperimentano e soffrono – essendone parte - la stessa crisi.)
Le scienze storiche e politiche si trovano oggi nella necessità di comprendere, spiegare e dare risposte ad un insieme di fenomeni e di problemi che investono gli Stati contemporanei, la cui complessità e novità sono tali da evidenziare le carenze degli strumenti conoscitivi di cui dispongono le culture più avanzate. L’insieme di questi fenomeni e di questi problemi è solitamente compreso sotto il termine generico di ‘crisi’, ma le teorie finora elaborate sulle crisi economiche e politiche non sembrano sufficienti a dare ragione della novità e complessità che caratterizzano la crisi attuale e ad indicare adeguate politiche per affrontarla; ciò rivela che essa coinvolge le scienze storiche e politiche medesime.
Pasquale Misuraca – Luis Razeto Migliaro
Dal libro La Traversata. Libro Primo. Dalla critica del marxismo e della sociologia alla proposta di una nuova scienza della storia e della politica, Prolegomeni - Incipit.
|
|