La 'follia' (1 - 2 - 3 - 4) è un tema musicale d'origine portoghese. A parte che questi l'hanno a loro volta "importato" dall'Africa con la tratta degli schiavi.
Eccovi un esempio classico: la 'follia' del 1674 di Francesco Corbetta (1615-1681):
Foscarini & Corbetta & Sanz: Follia
Accidenti, ci siamo sbagliati. Questa è un mix della 'follia' di Giovanni Paolo Foscarini (1627-1647) con quella di Corbetta (parte centrale del brano). In realtà poi quella che avete ascoltato "sarebbe" la follia di Corbetta se si trascurasse il fatto che questa versione non è quella originale bensì quella rielaborata dal suo allievo Gaspar Sanz (1640-1710).
Visto che con gli autori oggi ci confondiamo un po' e che poi tanto il tema è sempre lo stesso, ascoltiamo il tema della 'follia' come elaborato da un anonimo (niente nomi, è più semplice):
Anonimo (ca1500): Follia
Il tema della 'follia' compare forse per la prima volta nella canzone anonima Rodrigo Martinez contenuta nel Cancionero de Palacio (1475-1516).
Anonimo: Rodrigo Martinez (dal Cancionero de Palacio)
Interpretazioni più recenti del tema della 'follia' sono dovute, fra gli altri, a Corelli e a Vivaldi.
|