
Una delle più affascinanti e simpatiche creature del mare. Vispo e intelligente, a volte - ma non sempre - si fa avvicinare da noi intrusi. Altre volte si limita ad occhieggiarci con apparente indolenza (come quello ritratto).
Se disturbato tende a fuggire come quello ritratto nella seguente foto. A volte emette al contempo una nuvola di inchiostro.

Riesce a dissimularsi cambiando colore e 'texture' in maniera stupefacente. La femmina depone 150.000/400.000 uova e le custodisce per 1-2 mesi. In questo periodo non si nutre e spesso muore dopo la schiusa. Io lo trovo tristissimo.
Nome comune: Polpo; Classe: Cefalopodi; Ordine: Ottopodi; Famiglia: Ottopodidi; Ambiente: fondali rocciosi o pietrosi fino a 100 metri di profondità.
[Da: A. Mojetta, A. Ghisotti, Flora e Fauna del Mediterraneo, Mondadori, 1994]
|