Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /storage/content/36/1010336/fulminiesaette.it/public_html/include/common.php on line 96
briciole musicali - Africa, Mondo - Rubriche : Fulmini e Saette
Questo sito-rivista è la prosecuzione del blog-rivista fulmini, che in diciotto mesi ha capitalizzato 180.000 visite.
Per conoscere il funzionamento di questo sito-rivista si può leggere il "Chi siamo" qui in alto.
Ritroviamo Boccherini con una composizione da lui giudicata insignificante, l'ultimo dei quintetti per due violoncelli dell'opera 30 intitolato La musica notturna delle strade di Madrid (G. 324). Ecco cosa scrive nel luglio del 1797 all'editore parigino Ignaz Pleyel: "Nell’opera 30 Quintettini, troverete che uno ha per titolo «La Musica Notturna delle Strade di Madrid»; questo pezzo è totalmente inutile, ed anche ridicolo fuori di Spagna, poiché non possono gl’uditori giammai comprenderne il significato, né gli esecutori sonarlo come deve essere sonato." Notate il termine diminutivo ('quintettini') usato per riferirsi ad una composizione piuttosto imponente.
Luigi Boccherini (1743-1805): V movimento Los Manolos (Allegro vivo - pizzicato - f sempre) dal quintetto Op. 30 «La Musica Notturna delle Strade di Madrid» (questo movimento va eseguito/ascoltato a volume elevato => f sempre)