leOpereeiGiorni : Foto, documentario, film, libro |
di fulmini , Mon 4 January 2021 4:00 |
|
Roma, Le due età, settembre 2020Ho cominciato a realizzare il documentario 'Dante ritratto autoritratto' nell'ottobre del 2019 scrivendo una email a Chiara Mercuri, e lo sto finendo lavorando al montaggio del sonoro con Nefeli Misuraca. Sedici mesi. Per fare il film 'Il Negozio' ho impiegato, collaborando con tanti coautori, diciotto mesi di lavoro, dal giugno 2015 al gennaio 2017: http://www.fulminiesaette.it/modules/news/article.php?storyid=4626 Per scrivere il libro di scienza della storia e della politica 'La Vita Nuova' (un ebook multimediale in chiaro) ci sono voluti, lavorando giorno e notte con Luis Razeto, quaranta anni: https://www.youtube.com/watch?v=qcLcu1HOzWw&t=65s Per scattare questa foto mi sono bastati cinque secondi di lavoro straordinariamente concentrato, una mattina di settembre dell'anno appena scorso. Ma il lavoro è sempre lo stesso. Prevedi che sta succedendo, forse succederà qualcosa, speri e aspetti che succeda, pronto a testimoniare il momento decisivo in cui accade, scegliendo quell'istante preciso, e ti metti nel punto giusto per inquadrarlo, la distanza, l'angolatura, ciò che finirà dentro l'immagine (in-quadrato) e ciò che resterà fuori (fuori campo). Click. Un documentario (succede qualcosa) e un film (dai forma, la sua forma, a quel qualcosa) e un libro di scienza (hai previsto, hai spiegato - cioè dispiegato - ciò che sta succedendo, hai progettato il suo compimento). Pasquale Misuraca |
|
fotoGrafie : Il 2020 nelle mie fotoGrafie |
di fulmini , Thu 31 December 2020 5:00 |
|
Roma, Scuola Ruggero Bonghi, dicembre 2020 Roma, Piazza di San Clemente, novembre 2020 Roma, Parco di Colle Oppio, novembre 2020 Roma, Circo Massimo, domenica 1 novembre 2020 Roma, Le due età, settembre 2020 Raffaele Abbattista, 4 ottobre 2020 Roma, settembre 2020 Roma, Via Labicana, estate 2020. Statua d'oro di fianco alla Stazione Termini, agosto 2020. Pino spezzato del Celio, 24 agosto 2020. Rosa spampanata del Parco del Colle Oppio, 15 agosto 2020."Lu quinnici d'agustu /la rosa spampanata / Maria la 'mmaculata / 'ncelu si n'acchianà." Anonimo verseggiatore (Leonardo Sciascia - Occhio di capra, 1985) Un geco sulla Luna, come visto dalla casa sul mare di Franco Chiarini, Termini Imerese, agosto 2020. Torre Vado, Salento, luglio 2020. Lecce, 14 luglio 2020. Parco del Colle Oppio in Roma, giugno 2020. Stazione di Anguillara Sabazia, giugno 2020. Tra Roma e Viterbo, giugno 2020. Adolescenti, maggio 2020, Santa Marinella. Il balcone labicano, marzo 2020La pandemia coronavirus ha reso ancora più importante per me il balcone labicano. Le piante. C'è qualcosa nel modo di vivere delle piante che mi attrae, commuove - questo silenzio, questa grazia, questo colore. Pianta di origano, marzo 2020Coltivo nella poca terra del balcone labicano qualche pianta da fiore e da frutto e da odore. Questa pianta di origano l'ho trovata nel banco di piante e fiori del Mercato del Circo Massimo a Roma. Il contadino fioraio che la vendeva per poco mi ha rivelato che questa è una pianta rara che stava per scomparire, e lui l'ha salvata e riprodotta. Aspetto di vedere i fiori, e intanto uso le foglie per le bruschette, col pane fatto in casa da Alexandra, nei giorni del coronavirus. La campagna illumina e rasserena la città. Stazione di Viterbo all'alba, febbraio 2020 Tra Viterbo e Roma, 4 gennaio 2020 |
|
leOpereeiGiorni : Riflessioni di fine 2020 |
di fulmini , Thu 31 December 2020 4:00 |
|
Riflessioni di fine d'anno. 31 dicembre 2020.
In questi giorni ho pubblicato su Facebook questo post:
Tra poche ore sarà pronto 'Dante ritratto autoritratto', il documentario-film al quale ho lavorato - con un gruppo di collaboratori creativi e autonomi e solidali, e dall'autunno dell'anno scorso, cioè per più di un anno, e senza produttori e senza distributori e senza donatori. Senza.
Lo pubblicherò qui, su Facebook? No. E perché? Perché gli 'amici' facebook (escludendo una decina di eccezioni, dico decina, e non centinaia, e nemmeno migliaia - nonostante io tenga migliaia di 'amici facebook') non se lo meritano. La stragrande maggioranza degli 'amici facebook' che tengo non fa donazioni al mio sito ufficiale, non compra i miei libri, non dialoga e discute con me a partire dai miei libri e i miei film, i miei libri e i miei film li legge e li vede, certo che sì, ma di straforo, aggratis, pensando o immaginando o volendo immaginare ch'io sia un perditempo ricco di famiglia, ma non ripaga in nessun modo civile la fatica del concetto, non ripaga in nessun modo sociale la fatica della bellezza.
E allora? Allora lo pubblico altrove, 'Dante ritratto autoritratto'.
E fra gli 'amici facebook' non lo manderò proprio a nessuno nessuno di loro? No. Lo manderò a coloro che in questi giorni, in queste settimane, in questi mesi, in questi anni, invece di limitarsi avaramente a cliccare su 'Mi piace', hanno collaborato generosamente all'opera ed alla vita sociale di un autore che non tiene Santi in Paradiso.
Per esempio, lo manderò a Guido Levrini.
Il resto è silenzio.
https://www.youtube.com/watch?v=XSq4W93hG-c&t=5s
E il sito-rivista Fulmini e Saette come va?
Da sito-rivista è tornato ad essere blog-rivista.
Pubblico io soltanto, con qualche eccezione, qualche foto di Giuliano Cabrini, di Sofia Misuraca. Gli altri coautori hanno lasciato questa iniziativa.
Lo tengo in vita, questo blog che è anche, è stato anche, un sito, perché è pieno di riflessioni e documenti e dialoghi interessanti.
E poi, chissà, potrebbe rinascere dalle sue ceneri. Vedremo.
Se son rose fioriranno - e poi sfioriranno.
Pasquale Misuraca
|
|
|