di fulmini Data Thu 31 December 2020 5:00

Roma, Scuola Ruggero Bonghi, dicembre 2020

Roma, Piazza di San Clemente, novembre 2020

Roma, Parco di Colle Oppio, novembre 2020

Roma, Circo Massimo, domenica 1 novembre 2020

Roma, Le due età, settembre 2020

Raffaele Abbattista, 4 ottobre 2020

Roma, settembre 2020

Roma, Via Labicana, estate 2020.

Statua d'oro di fianco alla Stazione Termini, agosto 2020.

Pino spezzato del Celio, 24 agosto 2020.

Rosa spampanata del Parco del Colle Oppio, 15 agosto 2020.
"Lu quinnici d'agustu /la rosa spampanata / Maria la 'mmaculata / 'ncelu si n'acchianà." Anonimo verseggiatore (Leonardo Sciascia - Occhio di capra, 1985)

Un geco sulla Luna, come visto dalla casa sul mare di Franco Chiarini, Termini Imerese, agosto 2020.

Torre Vado, Salento, luglio 2020.

Lecce, 14 luglio 2020.

Parco del Colle Oppio in Roma, giugno 2020.

Stazione di Anguillara Sabazia, giugno 2020.

Tra Roma e Viterbo, giugno 2020.

Adolescenti, maggio 2020, Santa Marinella.

Il balcone labicano, marzo 2020
La pandemia coronavirus ha reso ancora più importante per me il balcone labicano. Le piante. C'è qualcosa nel modo di vivere delle piante che mi attrae, commuove - questo silenzio, questa grazia, questo colore.

Pianta di origano, marzo 2020
Coltivo nella poca terra del balcone labicano qualche pianta da fiore e da frutto e da odore. Questa pianta di origano l'ho trovata nel banco di piante e fiori del Mercato del Circo Massimo a Roma. Il contadino fioraio che la vendeva per poco mi ha rivelato che questa è una pianta rara che stava per scomparire, e lui l'ha salvata e riprodotta. Aspetto di vedere i fiori, e intanto uso le foglie per le bruschette, col pane fatto in casa da Alexandra, nei giorni del coronavirus. La campagna illumina e rasserena la città.

Stazione di Viterbo all'alba, febbraio 2020

Tra Viterbo e Roma, 4 gennaio 2020
|