Questo sito-rivista è la prosecuzione del blog-rivista fulmini, che in diciotto mesi ha capitalizzato 180.000 visite.
Per conoscere il funzionamento di questo sito-rivista si può leggere il "Chi siamo" qui in alto.
Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento. I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
La bellezza dei grandi uomini deriva anche dal loro essersi elevati al di sopra del fango. Persino il loro riflesso nell'acqua sporca resta edificante.
Non esclamiamo mai: “È un visionario! Si lasci andare e si prosegua " (Shakespeare, Giulio Cesare)
Sì, Rosa. Cesare mi convince e mi commuove particolarmente.
Un uomo che ancora adolescente si rifiuta di divorziare dalla moglie nonostante fosse il desiderio esplicito di Silla in quel momento assoluto e ferocissimo dominatore di Roma è già un grande uomo.
Imperious Caesar, dead and turn'd to clay, Might stop a hole to keep the wind away: O, that that earth, which kept the world in awe, Should patch a wall to expel the winter flaw!
Traduzione mia (molto libera, ma in tema con la giocosita' della scena dei becchini):
Cesare imperiale, in polvere cambiato, Per bloccar il vento da un buco fu usato. Spoglia mortale d’un condottiero eterno ridotta a bloccare gli spifferi d’inverno