Le pere peripatetiche pericolatorine
periscono lasciando perso il pero
che pensa di morire.
Però il pero perse le pere peregrine
scopre che quel periodico perire
lo rende più leggero.
Nota a
'pericolatorine' in lingua italiana significa 'che mettono in pericolo'
Nota b
la poesia è stata composta nel corso di un breve viaggio in automobile da Bassano Romano a Roma da un padre di nome Pasquale e una figlia di nome Sofia e una madre di nome Alexandra, per 'fare insieme'