Questo sito-rivista è la prosecuzione del blog-rivista fulmini, che in diciotto mesi ha capitalizzato 180.000 visite.
Per conoscere il funzionamento di questo sito-rivista si può leggere il "Chi siamo" qui in alto.
Un autentico sconosciuto, ha assaporato la notorietà postuma solo grazie a dei disguidi. Si dice che abbia studiato violino con Corelli: ma non è vero. Quattro delle sue “invenzioni” sono state erroneamente attribuite a Johann Sebastian Bach (solo perché questi le aveva copiate nei suoi quaderni).
Francesco Antonio Bonporti (1672-1749): Serenata n. VI in A maggiore (Opera 12), Secondo Movimento, Paesana Variata alla Moderna
Non si considerava un vero musicista ma solo un amatore. In musica, “inventò” le “invenzioni”. A lui s’ispirò il grande Bach.
Johann Sebastian Bach (1685-1750) : Invenzione n. 1 (BWV 772–801)
Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento. I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.