Questo sito-rivista è la prosecuzione del blog-rivista fulmini, che in diciotto mesi ha capitalizzato 180.000 visite.
Per conoscere il funzionamento di questo sito-rivista si può leggere il "Chi siamo" qui in alto.
La Vergine negra di Monserrat, presso Barcellona è una scultura in legno policromo d’origine romana che i credenti s’ostinano a ritenere provenga dall’antica Gerusalemme. Pochi sanno che l’abbazia conteneva una gigantesca biblioteca, praticamente interamente distrutta dall’incendio delle truppe napoleoniche nel 1811 (et merci!). Fra i pochissimi volumi che scampano al massacro c’è un libro di musica trafugato poco prima da un erudito. I suoi eredi lo rilegheranno con una copertina in legno e velluto rosso. Il libro passerà alla posterità col nome di Libro Vermiglio. Ve lo proponiamo perché è un documento straordinario. Molti dei canti sacri che contiene sono danze profane (per esempio: Cuncti Simus Concanentes è un girotondo).
Cuncti Simus Concanentes dal Libro Vermiglio dell'abbazia di Montserrat
Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento. I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.