WikiLeaks, così Mosca controlla web e telefoni.
Per la prima volta l'organizzazione di Julian Assange pubblica decine di documenti in russo su una delle aziende leader che commercializza i software che consentono alle agenzie del Cremlino di accedere ai dati dei cittadini russi. Coprono un arco temporale esteso: dal 2007 fino al giugno 2015. Le rivelazioni in esclusiva con Repubblica e con la testata francese Mediapart
di STEFANIA MAURIZI
(da repubblica.it)
http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/19/news/wikileaks_rivela_i_documenti_sul_cremlino_che_spia_i_suoi_cittadini-175889221/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1