i nostri inviati : I rondoni e gli Unni |
di leonardoancillotto , Fri 26 June 2009 8:00 |
|
Leonardo Ancillotto, Rondone (Apus apus), Roma - Villa Ada, 14 maggio 2009 17:46I rondoni: il nome scientifico del genere deriva dal greco απους, apous, che significa 'senza piedi', data la scarsissima attitudine a camminare di questi uccelli - che trascorrono gran parte del tempo in aria, dove cacciano insetti alati, si accoppiano e dormono... - da Wikipedia. Gli Unni: vivevano sui loro velocissimi cavallini, da cui non scendevano quasi mai. Spesso addirittura dormivano a cavallo, a cavallo tenevano consiglio, e a cavallo mangiavano... - da Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo) |
|
Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento.
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Commenti |
Inviato: 27/6/2009 11:31 Aggiornato: 27/6/2009 11:31 |
Autore: eleonora |
Ho un debole per le foto che ritraggono volatili, lo ammetto, perché sono la specie più vicina alla libertà e alla possibilità di esplorazione che io conosca. Detto questo, il rondone sarà anche privo di piedi, ma che bisogno ne ha, quando può dispiegare così le sue ali?
|
|