|
Caro Fulmini, questo haiku mi sembra molto elegante, anche se non folgorante come, per restare solo agli ultimi, "Lapislazzuli". E' elegante, per esempio, il richiamo allitterante di "plana" e "platano", e la giustapposizione di "sul platano. Nel becco", che crea un curioso effetto surreale. Elegante anche che, avendo aperto con un'allitterazione, tu chiuda con una rima, e del resto il becco puo' ricordare nel colore e nella forma arcuata un ramo secco. E' un haiku molto orientale e descrittivo, molto tradizionalmente giapponese, mentre quelli che a me piacciono di piu', dei tuoi, sono dominati dall'epifania di un'immagine poetica, e sono molto occidentali e "misurachiani". Mi spiacera' non esserci, come temo, il 24 marzo, ma sapete che vi pensero'. Molti abbracci, S.
|