Questo sito-rivista è la prosecuzione del blog-rivista fulmini, che in diciotto mesi ha capitalizzato 180.000 visite.
Per conoscere il funzionamento di questo sito-rivista si può leggere il "Chi siamo" qui in alto.
Benjamin Britten (1913-1976) scrive Una Cerimonia di Canti Giocosi mentre, su un piroscafo, attraversa l’oceano. Nella traversata, durata un mese, fa scalo a Halifax (Nova Scotia) dove trova un libro di canti medievali. Su questi compone la sua opera n.28. Prima solamente una collezione di canti irrelati, poi concepita come un’opera in due parti (Processione e Recessione). La sua opera fu profondamente influenzata da quella di HenryPurcell (1658-1695).
Benjamin Britten : A Ceremony of Carols Op. 28 (1942) As dew in Aprille (Anonimo)
Benjamin Britten : A Ceremony of Carols Op. 28 (1942) Balulalow (James, John and Robert Wedderburn)
Benjamin Britten : Rejoice in the Lamb Op. 30 (1943) Let Nimrod, the Mighty Hunter
Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento. I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.