Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /storage/content/36/1010336/fulminiesaette.it/public_html/include/common.php on line 96
Henryk Wieniawski, Legende - briciole musicali - Rubriche : Fulmini e Saette
Questo sito-rivista è la prosecuzione del blog-rivista fulmini, che in diciotto mesi ha capitalizzato 180.000 visite.
Per conoscere il funzionamento di questo sito-rivista si può leggere il "Chi siamo" qui in alto.
Musica per romanticoni: Henryk Wieniawski, ‘Legende’ G-minor, op.17 (Andante – Allegro moderato – Tempo I).
La storia (non confermata) di questo pezzo?
Henryk va a Londra e si innamora di Isabella Hampton, nipote del compositore irlandese George Osborne. Vuole sposarla ma lo zio gli nega la mano della nipote. Henryk torna disperato nella sua stanza d’albergo e durante una notte insonne compone ‘Legende’. La mattina successiva spedisce un telegramma alla madre della ragazza, invitandola al concerto che avrebbe dato quella sera stessa. L’intera famiglia Hampton si reca al concerto; Henryk esegue ‘Legende’ e alla fine del concerto lo zio di Isabella dichiara: “Solo il vero amore può generare una tale ispirazione: chiàmati nostro figlio”. Henryk ed Isabella si sposarono ed ebbero cinque figli. Ma, ahimé, quasi certamente questa storia è una ‘Leggenda’.
Henryk Wieniawski (1835-1880): Violin Concerto n.2 in D Minor, Op.22 3 mov. Allegro Moderato, à la Zingara (al violino, Isaac Stern)
Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento. I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.