Si raccomanda di abilitare i cookies nel proprio browser prima di inviare un commento.
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Commenti |
Inviato: 10/12/2008 9:32 Aggiornato: 10/12/2008 9:32 |
|
A pensarci bene, cosa c'entra Centocelle di Roma con il "Paradiso abitato da diavoli" se non per la bruttura architettonica che é di ogni Terra?
|
|
Inviato: 10/12/2008 9:48 Aggiornato: 10/12/2008 9:48 |
Autore: fulmini |
Ogni volta che vado a Centocelle, con quelle case basse che lasciano spazio al cielo, case provvisorie dintornate da giardini agrumati, e palme, e colori vivaci e sentore di periferia, periferia della città periferia dell'anima, mi salta agli occhi della mente la Calabria della mia infanzia e adolescenza. Le brutture architettoniche non le vedo più. E' uno sguardo da emigrante, certo, da fotografo, certo, anche da vecchio, certo. Ma è uno sguardo amoroso
|
|
Inviato: 11/12/2008 0:22 Aggiornato: 11/12/2008 0:22 |
Autore: guidoaragona |
Singolare definizione della Calabria! Di cui conosco in realtà più i diavoli che il paradiso! Infatti la famiglia di mio padre è calabrese, anche se lui era cresciuto a Messina ... quindi, anch'io sono un po' diavoletto insomma.
|
|