Commenti |
Inviato: 24/11/2008 8:36 Aggiornato: 24/11/2008 8:36 |
|
Ecco una bella iniziativa!! L'ho messa subito ma non l'ho ancora provata. Un saluto. Fort
|
|
Inviato: 24/11/2008 13:43 Aggiornato: 24/11/2008 13:43 |
|
"ecco una bella iniziativa".. la provo subito.ma non l'ho ancora messa ...che non sono in grado! più tardi mi faccio aiutare. grazie fulmini e scusa fort, per il plagio. baci, bok.
|
|
Inviato: 24/11/2008 14:42 Aggiornato: 24/11/2008 14:42 |
|
la mia prima selezione è stata: marrakesh express dei csny. grazie. bok.
ps:cercando di inserirvi ho semi strvolto il blog! ilbokkaglio sta alla tecnologia come il freddo alla lievitazione del pane!
|
|
Inviato: 25/11/2008 0:35 Aggiornato: 25/11/2008 0:35 |
Autore: lorenzolevrini |
Ottimo! Lavoro veramente ben fatto. Mi fa particolarmente piacere vedere ed ascoltare la gigantesca collezione di Bob Dylan!
|
|
Inviato: 25/11/2008 17:31 Aggiornato: 25/11/2008 17:31 |
|
Non smettete mai di stupirmi. bravi! Prish
|
|
Inviato: 27/11/2008 22:11 Aggiornato: 27/11/2008 22:11 |
|
Ho messo radio fulmini nel www.ildottoredeipazzi.ilcannocchiale.itOra è più bello! A presto! Valerio
|
|
Inviato: 11/12/2008 12:00 Aggiornato: 11/12/2008 12:00 |
|
beh, provare per credere... Ho subito adottato RADIOFULMINI sul mio blog http://www.baotzebao.eu/ . Ciò che più mi interessa, per la rarità nel panorama on web, è la discoteca classica, ma non disdegnerò puntatine limitrofe. Una questione off topic, ma non tanto: mi sono registrato, ma non mi viene dato l'accesso diretto a Biblioteca - Videoteca. Ho sbagliato qualcosa io (possibilisimo, I'm a user, not an addict ) ? O potete-dovete abilitarmi voi in qualche modo ? Grazie, saluti, Valerio Fiandra
|
|
Inviato: 11/12/2008 12:10 Aggiornato: 18/3/2010 22:22 |
Autore: venises |
Rivediamo insieme come ci si iscrive a questo sito: Si fa così (3 passi): 1) si sceglie un NICK e una password 2) si sceglie una e-mail Terminata la registrazione, si attende di ricevere - all'indirizzo email specificato, che deve quindi essere attivo ed esistente - una mail da: : postmaster@fulminiesaette.it. La mail può impiegare da due a cinque minuti per arrivare. In fondo alla mail c'è un hyperlink. La mail chiede di cliccare sul link per attivare il conto 3) Si deve cliccare sul link in fondo alla mail che si riceve e si è registrati ed attivati. Importante: Chi non completa il passo 3 non riesce ad accedere al sistema. Se avete bisogno d'assistenza, inviate pure una mail a: venises@fulminiesaette.it- - - - - - - - - @ ValerioSospetto che tu non abbia completato il passo 3. Verifica, per cortesia. Se hai problemi, mandami una mail e ci penso io a "convincere" il sistema (devo confessare che io sottopongo regolarmente il sistema d'iscrizione a test - iscrivendo utilizzatori di "fantasia" che poi cancello - e funziona sempre)
|
|
Inviato: 1/1/2009 15:11 Aggiornato: 1/1/2009 21:30 |
Autore: venises |
Bella iniziativa questa di RadioFulmini, davvero. Lasciando la Radio scorrere liberamente quest'ultima settimana mentre m'occupavo d'altro, ho scoperto un mucchio di cose, e senza alcuno sforzo. Per esempio, ho scoperto: che c'è una Regina Coeli bellissima nell'opera La Cavalleria Rusticana di Mascagni; che Schumann ha scritto un pezzo per pianoforte intitolato Chopin; dei 'Corale' di Bach che non conoscevo: questo; o questo; o questo di Haendel; pezzi eseguiti da Segovia dei quali ignoravo l'esistenza; che ci sono infiniti modi di brindare: alla Mascagni; alla Verdi-Traviata; alla Verdi-Ernani; etc etc che esistono pezzi per Violino che non conoscevo - ma ora sì. tante interpretazioni diverse della stessa idea - per non parlare di questo e quello. Davvero? Ma dai! che Mozart avesse scritto - nel suo soggiorno olandese - un' Aria su un testo di Metastasio già musicato da Leonardo da Vinci; che l'inno nazionale tedesco fosse stato composto da Haydn; che Stravinsky avesse composto una suite intitolata Pulcinella (da non confondere con Petrouchka) Questa poi, che sono sicuro d'aver già ascoltato da qualche parte! Una bella iniziativa, insomma  P.S. = Auguri di Buon Anno a tutti!
|
|
Inviato: 11/1/2009 19:32 Aggiornato: 11/1/2009 19:32 |
Autore: aepicc |
Buona musica a tutti Sono un audiofilo e ho trovato questa"radio"perchè cercavo la Missa Bruxellensis di Biber da ascoltare e.... qui c'è. come la Missa Salisburgensis,una versione che non conosco. Sono nuovo come utente ma come fccio a sapere l'esecutore o l'orchestra ecc. ecc? Avrei giò ora un pò di files di musuca classica da far sentire e mia intenzione di "passare" in digitale due "discoteche (non dove si balla)di vinili anche rari neo prossimi mesi (non sono ancora in pensione e mi tocca lavorare) Se mi date delle "dritte posso contribuire ad aumentare la "nostra" discoteca. Un saluto Antonio Enrico Piccardi
|
|
Inviato: 11/1/2009 20:07 Aggiornato: 11/1/2009 20:07 |
Autore: venises |
Innanzitutto benvenuto. Per le informazioni che chiedi: Missa Salisburgensis registrata da Ton KoopmanMissa Bruxellensis incisa da Jordi Savall e la Reale Orchestra della Catalogna Entrambe le incisioni sono state effettuate nella Cattedrale di Salisburgo (dettaglio che ha la sua importanza) Se vuoi contribuire con roba 'pesante' (grazie, grazie, stragrazie, mille grazie): abbiamo creato un account FTP tutto per te sul nostro server. Manda pure una mail a venises@fulminiesaette.it e ti invio host/username/password per connetterti e scaricare quello che vuoi (grazie, grazie, stragrazie, mille grazie). Un caloroso ringraziamento
|
|
Inviato: 11/1/2009 22:26 Aggiornato: 11/1/2009 22:28 |
Autore: venises |
Ma che razza di pollo che sono, mi sono persino dimenticato di fare pubblicità ai miei stessi post su Biber! Eccoli: Missa BruxellensisMissa SalisburgensisSonate del RosarioMensa SonoraSonata RepresentativaPiù in generale, buon ascolto e buona lettura delle briciole musicali
|
|
Inviato: 5/10/2009 20:48 Aggiornato: 5/10/2009 20:48 |
Autore: ethos |
Cosa bisogna fare se non parte il player con la selezione casuale dei breni? Sarà possibbile programmarli?
Grazie.
|
|
Inviato: 5/10/2009 22:13 Aggiornato: 5/10/2009 22:13 |
Autore: venises |
Se il player continua a "saltare" da un brano all'altro senza mai partire allora probabilmente (tiro ad indovinare) stai usando Internet Explorer che (in una versione) soffre di questo "baco". In tal caso è sufficiente aprire Radio Fulmini usando un altro 'browser' (per esempio Firefox) e tutto va a posto. Se non risolvi, torna pure alla carica.
|
|
Inviato: 21/11/2009 15:15 Aggiornato: 21/11/2009 15:15 |
|
Ho appena installato la radio, e funziona benissimo. Grazie  Fiordistella www.avocado.ilcannocchiale.it
|
|
Inviato: 21/11/2009 15:28 Aggiornato: 21/11/2009 15:29 |
Autore: fulmini |
Grazie a te, Fiordistella!
Radio Fulmini è un lavoro solidale che di certo crescerà nel futuro, e si sentirà, e vedrà, nel futuro, come le stelle che vediamo... e non sono più. Ma... se le vediamo, ci sono ancora, non è vero?
|
|
Inviato: 31/10/2010 9:21 Aggiornato: 31/10/2010 9:21 |
|
Caro Pasquale, ho avuto scarse occasioni di passare dalla tua rivista, un po' per colpa mia, un po' perché ho cessato la fruizione web a causa dei miei guai personali (i miei occhi e la mia salute che adesso è un pochino provata). Mi consolo leggendoti, soprattutto ascoltando la musica. Adesso uscirà il nuovo romanzo di Eco. Tu lo leggerai? Ma fammi sapere come stai. Un carissimo abbraccio stretto stretto, ma per niente soffocante. Antonio Di Giorgio
|
|
Inviato: 31/10/2010 9:59 Aggiornato: 31/10/2010 9:59 |
Autore: fulmini |
Caro Antonio,
sono qui al computer, nello studiolo affacciato sul cortile labicano, sotto uno scroscio di pioggia e di campane, e vedo arrivare la tua amichevole email. Bentrovato.
Mi consola consolarti (anch'io come te sono spesso deliziato dalle musiche venisiane). Anche la mia salute vacilla - tre paia di occhiali. Tuttavia sono arcicontento di invecchiare: vivere in eterno mi angoscia.
Il nuovo libro di Umberto Eco non lo leggerò. Ho un fortissimo senso delle proporzioni - giusto ieri l'ho rinforzato rivisitando il maestro mio in questo campo: Filippo Brunelleschi - e ben altri autori aspettano il loro turno.
Un fuerte abrazo, leggermente stritolante.
Pasquale Misuraca
|
|
Inviato: 13/7/2011 22:51 Aggiornato: 14/7/2011 0:23 |
Autore: venises |
Ci dispiace molto se la Nuvola di Jobs non funziona, ma noi l'abbiamo inventata prima e meglio di lui: si chiama iRadioFulmini.
Funziona sempre, è totalmente gratis, potete montarvi tutte le vostre musiche preferite se non le trovate già.
|
|
Inviato: 14/7/2011 8:38 Aggiornato: 14/7/2011 8:38 |
Autore: fulmini |
Sì, Venises, hai ragione da regalare: ho linkato tosto il tuo richiamo auricolare su FacciaLibro!
|
|